CLASSIFICAZIONE DEGLI ACCANTONAMENTI IN BUSTA PAGA

Nello spirito di una fattiva collaborazione che porti ad agevolare una nuova cultura d’impresa più indirizzata verso la formazione professionale, economico sociale delle risorse umane impiegate nei processi produttivi, siamo a proporre un accordo di collaborazione in cui ES.A.AR.CO. mette a disposizione degli Associati, un progetto teso a contenere i costi amministrativi.

Va sottolineato come tale collaborazione consentirà alle aziende associate di garantire la formazione, obbligatoria e non, o altri servizi, ai propri dipendenti e quindi agevolare la crescita e lo sviluppo delle aziende stesse.

Questo è reso possibile in quanto le somme già trattenute e accantonate in busta paga destinate alla confederazione saranno dalla stessa stornate nella misura dell’80% alla sede territoriale per erogare all’azienda che versa una serie di servizi e/o di corsi in maniera gratuita.

Gli accantonamenti previsti in busta paga sono 3:

  • Quote associative ES.A.AR.CO. (0,30 %);
  • Fondo Interprofessionale (0,30%) che ES.A.AR.CO. intende utilizzare esattamente per quello per cui è stato costituito ovvero formazione continua con quella concordata fra le Parti Sociali, definita in un Piano Formativo di tipo individuale, aziendale, territoriale o settoriale e tradotta in progetti formativi finanziabili dai Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua (legge 388/2000);
  • Ente bilaterale (0,30%) Istituti contrattuali di settore previsti nei CCNL sono rappresentativi dei lavoratori e dei datori di lavoro in maniera paritetica. ES.A.AR.CO. in accordo con le altre Parti Sociali costituenti gli Enti Bilaterali di emanazione dei CCNL sottoscritti, ha espresso parere favorevole affinché gli Enti Bilaterali di cui è Parte Sociale possano destinare l’80% degli accantonamenti per l’informazione e formazione normata ed obbligatoria.

Da tutto ciò ne deriva un ulteriore importante assistenza economica implementata da ES.A.AR.CO. che permetterà a tutte le aziende associate di fornire un servizio essenziale senza incidenza economica per alcuno e nello spirito vero di quanto previsto dai CCNL.